 |
 |
L’Osteopatia
è una terapia manuale che tratta varie patologie
senza utilizzare farmaci, ma solo attraverso la manipolazione.
Ideata negli Stati Uniti nel 1874 dal Dr. Andrew
Taylor Still, l’Osteopatia utilizza un
approccio olistico nella prevenzione e nel trattamento
di problemi all’apparato muscolo-scheletrico,
oltre che di tipo posturale e viscerale.
Lo scopo è quello di riportare movimento su zone
con una mobilità ridotta per un compenso attuato
dal corpo, per cercare di risalire all’origine
del processo patologico. E’ molto importante che
si consideri il fatto che il corpo umano è capace
di curarsi da sé e che il compito dell’Osteopatia
sarà quello di rimuovere ogni impedimento alle
normali funzioni. Su questo piano è necessario
sottolineare che delle condizioni di vita favorevoli,
quindi, un’attività fisica che mantenga
l’organismo in movimento ed un’alimentazione
varia e salutare ricca di acqua, pesce, frutta e verdura,
cereali e povera di grassi, quindi, latte e latticini,
carne rossa e nera, e di dolci, non possono che contribuire
alla salute psico-fisica di ogni individuo. L’Osteopata
è una figura che cerca di aiutare la persona
a raggiungere questo equilibrio attraverso tecniche
manipolative strutturali, viscerali e cranio-sacrali
e a consigli che poi ognuno dovrà impegnarsi
per farli propri. La salute va conquistata con pazienza
e dedizione. E’ indispensabile che ognuno di noi
attivi la propria volontà per
fare in modo che si attivi anche il proprio
processo di guarigione.
                                                                                                         |
|
 |