Correnti
Emidirezionali Emisinusoidali a bassa frequenza con
azione antalgica. Queste correnti si dividono in correnti
monofasiche, correnti difasiche,
correnti a corto periodo, correnti
a lungo periodo e correnti sincopate.
Le correnti diadinamiche cosiddette
monofasiche fisse hanno impulsi emisinusoidali
di 10 msec. con pause della stessa durata e con 50
Hz di frequenza.
Le correnti difasiche fisse hanno
sempre impulsi emisinusoidali, ma con 100 Hz di frequenza
e senza pause.
Quelle a corto periodo sono modulate
ad ogni secondo, alternandosi fra monofasiche e difasiche.
Quelle a lungo periodo si alternano
sempre monofasiche con difasiche, ma con un tempo
maggiore.
Le correnti diadinamiche sincopate,
invece, sono costituite dalle monofasiche ad interruzione:
1 sec. e interrotta poi per 1 sec. o per 2,5 sec.
e interrotta per altri 2,5 sec.
L’elettrodo attivo è posto nella zona
dolente e l’altro nelle vicinanze. La durata
della terapia è compresa fra i 15 ed i 20 min.
a seconda dei casi.
Indicata per tendinite, postimi dolorosi,
traumi articolari e artopatie acute e croniche.
Controindicata per pazienti con pacemaker,
gravidanze, epilessia e qualsiasi reazione allergica
accertata alla corrente.
                                                                                                        
                                                                                                      
|