La
Ionoforesi o dielettrolisi
medicamentosa è una corrente
continua “galvanica” ideata per
veicolare all’interno dei tessuti biologici
gli ioni attivi di un farmaco disciolti
in soluzione acquosa. La corrente veicola gli ioni
medicamentosi verso l’elettrodo di polo opposto.
Questi ioni passano attraverso i dotti piliferi e
le ghiandole sudoripare; poi nel derma profondo, una
parte di questi va nel circolo capillare, mentre il
resto si lega a delle proteine, accumulandosi in depositi
attivi a lenta cessione. La fiala del farmaco viene
distribuita su una delle superfici assorbenti, che
viene posta sul punto dolente, mentre l’altra
nelle vicinanze.
La durata del trattamento è fra i 15 ed i 20
min. a seconda dei casi e l’intensità
della corrente sarà con intensità basse
per non incorrere nell’inconveniente di provocare
delle piccole bruciature.
E’ controindicata nei soggetti
con presenza di pacemaker, mezzi di sintesi metallica,
lesioni cutanee, epilessia e ipoestesia cutanea (ridotta
sensibilità).
                                                                                                         
|